Interconnection
I have never been interested in figuring out the difference between art and Design, or in identifying the boundaries between these two activities. i never went along with the anathema that seems to strike those who mix these two worlds, indeed, two worlds that are adjacent and mutually interrelated, and have been separated by a bourgeois misconception whereby “design has a practical purpose, whereas art does not” (Andrea Branzi).
So, what is the relationship between art and design? Where is the thin line between an object that belongs to a world and an object that belongs to another? and furthermore: does seriality – even on a small scale – quench the – unique – spirit of the artistic gesture?
In this issue, interventions by: Nanda Vigo, Alberto Apostoli, Matteo Tampone, William Bertoia, Orodè Deoro, Paola Colombari, Maria Cristina De Zuccato
LE DESIGN WEEK
Nate soprattutto dopo il 2000, le Design Week sono eventi piuttosto recenti che promuovono il[…]
Leggi di piùIMMOBILI E SUCCESSIONI: COME MUOVERSI CON EFFICACIA TRA AGEVOLAZIONI E NUOVE REGOLE
La successione ereditaria è un percorso molto delicato e a volte complesso che, oggi, può[…]
Leggi di piùHANDMADE IN ITALY: DALL’UNIVERSITÀ LA FORZA PER UN ARTIGIANATO MADE IN ITALY
Handmade in Italy è molto più di un semplice claim, rappresenta un importante filone di[…]
Leggi di piùSICUREZZA E QUALITÀ NELL’EDILIZIA CONTEMPORANEA
Con questo primo fascicolo CULTURE CLUB_SOLUTION si apre un ciclo di approfondimenti “tecnici” connessi alla[…]
Leggi di piùARCHITETTURA E INTERIOR DESIGN: LA DIFFERENZA LA FANNO… I SOCIAL!
Per la loro forte componente di immagine, architettura e interior design sono tra i temi[…]
Leggi di piùSHOWROOM E ARCHITETTURA: LA SINERGIA POSSIBILE
Imprenditrice nel settore della consulenza alle aziende, Veronica Verona da 14 anni opera nel mondo[…]
Leggi di piùIL DIRITTO ALLA CASA È (ANCHE) UNA QUESTIONE DI ARCHITETTURA
Con un Master in Progettazione Urbana presso l’Università di Toronto, Adrian Blackwell è laureato in[…]
Leggi di piùIL DESIGN? UNA PRATICA RESPONSABILE
Rossana Orlandi è un’autorità indiscussa nel panorama del design mondiale. Il suo talento innato le[…]
Leggi di piùQUANDO LA SOSTENIBILITÀ PARTE DA UN PROGETTO ARCHITETTONICO
Rapporto con il territorio, integrazione del paesaggio, uso di materiali locali che durano nel tempo[…]
Leggi di piùSOSTENIBILITÀ TRA ARCHITETTURA E DESIGN
Sostenibilità è una parola entrata nel vocabolario quotidiano di moltissime persone che, peraltro, esprime e[…]
Leggi di piùAnticipare il cambiamento
In questo fascicolo conversiamo con Flaviano Celaschi su innovazione, cambiamento anche del design internazionale. Professore[…]
Leggi di piùIl design che immagina
Francesco Schianchi, docente alla Scuola di Design del Politecnico di Milano, protagonista della vita milanese,[…]
Leggi di piùFacilitare l’innovazione
Laureata in design al Politecnico di Milano, Patrizia Vavassori trova nella creatività la sua espressione[…]
Leggi di piùCollisioni circolari
Laura Traldi è giornalista professionista, membro della Commissione Scientifica del Compasso d’Oro, curatrice di internimagazine.it[…]
Leggi di piùSostenibilità a 360°
Le competenze di Giovanni Ottonello – Architetto e Art Director allo IED | Istituto Europeo[…]
Leggi di piùSostenibilità e progetto
Quali sono i principali aspetti da considerare in un progetto sostenibile? Che relazione hanno la[…]
Leggi di piùMateriali e sostenibilità
Non è così ovvio stabilire quando un materiale si possa dire eco-sostenibile, o quanto incida[…]
Leggi di piùProgettare intorno all’uomo
Se progettare con criteri sostenibili ormai è diventato parte integrante della pratica di design e[…]
Leggi di piùProgettare città sostenibili
Secondo l’ONU gli spazi urbani oggi occupano circa il 3% della superficie della Terra e[…]
Leggi di piùDesign e Società Multietnica
Qual’è l’impatto della globalizzazione sul design? In un contesto sempre più multietnico, caratterizzato dalla convivenza[…]
Leggi di piùDesign per la sostenibilità
… Design sostenibile? Preferisco parlare di design per la sostenibilità. Tutte le discipline del design[…]
Leggi di piùDesign emergente
“Con il termine design emergente mi riferisco proprio a ciò che già oggi possiamo riconoscere[…]
Leggi di piùIntrecci
“Non mi è mai interessato capire la differenza che esiste tra design e arte e[…]
Leggi di piùIl design è morto. Viva il design!
Cos’è il design oggi? esiste ancora o si è talmente esteso nelle sue pratiche da[…]
Leggi di più